Buonasera lettori,
Oggi arrivo tardi, ma ci sono. In questo articolo vorrei proporvi piccoli assaggi della mia amata terra, la Sicilia. Nella mia presentazione si legge che in questo blog avrei parlato della Sicilia. Qualche mese fa ho pubblicato un articolo su Villa Muscianisi , a Milazzo, una villa abbandonata abitata da un folletto misterioso. Oggi invece vi racconterò qualcosa di meno macabro, o quasi (solo per un piccolo dettaglio). La Sicilia non è solo mare, è anche ricca di storia, racchiusa nelle vie dei borghi dell’entroterra e di quelli che affacciano sul Mediterraneo. Il mio posto del cuore è Erice, appena sopra Trapani. Oggi invece ho visitato Savoca e Scaletta Zanclea, oltre che la città di Messina.
Cosa mi è rimasto di Savoca:
I gatti. Vi giuro, era pieno di gatti, ma troppo belli. Siamo entrati nei cuori di una gattina dal pelo grigio e striato, un amore.

Il pane farcito appena sfornato. Abbiamo pranzato con del pane caldo caldo. Siamo stati attirati proprio dal suo profumo.


Cosa mi è rimasto di Scaletta Zanclea:
Il panorama. La foto parla da sola.


Mio zio che citofona alla casa di una vecchietta per chiedere informazioni sul castello.
Le frasi scritte con i chiodi alle porte delle case abbandonate. Una di queste recitava Cogli per me il fiore che cresce sulla cima del castello.

Di Messina invece mi è rimasto il Duomo, l’orologio astronomico e la ruota panoramica.


Avete mai visitato la Sicilia? Io la riscopro ogni volta e la trovo sempre più bella.
Laura♡
Io ci sono nato, assai più a Sud. Ma conosco bene Savoca che è posto magico. Alle sue spalle, a cavallo tra Nebrodi e Peloritani, il Bosco di Malabotta, terra di Lestrigoni, giganti e demoni, è magia, tappa d’estenuanti pellegrinaggi antichi, dall’Etna alla Madonna Nera.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono tutti posti che non ho mai visto, quindi me li segno come prossime mete, grazie!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Conosco molto bene Aragona. Ho visitato Agrigento e la Valle dei Templi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero bellissimo questo post,👏👏👏👏👏👏 perfettamente in linea col mio blog 😊 ho avuto modo di vedere la Sicilia solo per lavoro nel 2007, ma ho visto solo la zona di Palermo. Prima o poi verrò a vederla come si deve 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un mio nonno era siciliano, e ci vivono tuttora miei lontani parenti, ma non ho mai conosciuto né loro né l’Isola. Uno dei miei prossimi viaggi credo proprio lo farò là. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni fa con i miei ma non ricordo molto. Magari un giorno ci ritornerò. Articolo molto interessante 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
La Sicilia non l’ho mai vista a parte un fugace soggiorno per lavoro a Siracusa. Splendide le immagini di una Sicilia nascosta e poco conosciuta dai più, come me.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Che bello!
La Sicilia è meravigliosa, la gironzolo quando vado da mio suocero.
"Mi piace"Piace a 1 persona