
Qual è stato il primo approccio ai videogiochi?
Ero veramente piccolo, probabilmente andavo alla scuola materna. Ho i ricordi di quegli anni un po’ confusi, so solo che a un certo punto una ps2 ha iniziato a fare parte della vita mia e di mio fratello.
Non ricordo proprio come la abbiamo ottenuta🤦.
Mio fratello era molto più grande di me, e sapeva giocare meglio, perciò inizialmente era di più il tempo che passavo a guardarlo giocare, ma non mi dispiaceva affatto, io lo consideravo come un mentore😅, quindi era un modo per imparare.
Alla fine i momenti migliori erano quando giocavamo insieme a un gioco di Dragonball, lui mi batteva sempre tranne le volte in cui gli facevo pena e perdeva di proposito.
Qual è stata la tua prima console? E in seguito?
La mia prima console è stata appunto la ps2, poi in seguito ad un viaggio in Germania da dei parenti mi è stato regalato un Gameboy usato, ed è così che ho giocato per la prima volta a super Mario.
Un mio cugino invece mi ha venduto a poco una PSP.
Queste tre dispositivi li usavo più o meno contemporaneamente, ma le cose sono cambiate quando i miei genitori regalarono a me e mio fratello l’ Xbox 360, che ha segnato un po’ la fine delle altre tre, anche con il seguente arrivo del Nintendo 3DS.
Dopo parecchi anni, con i miei risparmi, comprai l’ Xbox One, ma ormai mio fratello non era più parte della nostra casa, quindi giocavo quasi sempre da solo.
Negli ultimi anni, spinto dal desiderio di giocare con i miei amici, sono riuscito a comprare una ps4 ricondizionata, è grazie a lei ho conosciuto moltissime persone che sono diventati amici stretti.
I titoli che più hanno definito la tua vita da videogamer?
La maggior parte dei giochi che mi hanno definito penso siano quelli legati alla mia infanzia, come crash bandicoot, dragonball budokai tenkaichi 3, mortal kombat, ma uno dei miei preferiti è stato Scooby Doo Unmasked, ci passavo ore e ore, una volta giocandoci sono addirittura caduto dalla sedia saltando insieme a Scooby 😂.
Invece per quanto riguarda il periodo dopo la partenza di mio fratello ricordo benissimo gta4 e Assassin’s Creed 3, dato che sono regali che mi ha fatto lui e quando ci giocavo mi rendevano felice.
Come ti schieri nella console war? Nintendo o Sega? PlayStation o Xbox? O guardi dall’alto verso il basso tutti questi e giochi con il PC?
Non ho mai avuto una console della Sega, quindi non posso dire nulla riguardo al primo confronto, invece sono molto familiare con il secondo, dato che ho avuto due console sia della Sony che della Microsoft.
Fino a qualche anno fa molti ritenevano Sony migliore perché sulla PS3 si poteva giocare online gratis, a differenza della 360.
Ormai non c’è più questa differenza, in quanto con le ultime console il servizio online è a pagamento, poi per quanto riguarda le prestazioni siamo lì, fino ad oggi l’Xbox ha avuto la console migliore, ma ora devono uscire quelle di nuova generazione ed entrambe promettono molto bene.
Tutto sommato è un tira e molla, l’unica vera differenza tra le console sono le esclusive, ovvero i giochi disponibili solo per una delle due, e questo ti spinge a scegliere una o l’altra a seconda di cosa vuoi giocare.
Io ora preferisco play solo perché posso giocare con i miei amici.
Vorrei dire che questa “guerra” sia insensata, ma pensandoci la maggior parte delle invenzioni e migliorie nella storia sono nate con fini bellici.
Il tuo livello preferito di un gioco? Che sia una boss fight, un livello o un ambientazione in particolare che ti è rimasta impressa.
Non penso di avere un livello o un boss preferiti, ma devo ammettere che in uno degli Assassin’s Creed, ovvero Origins quello ambientato in Egitto l’ ambientazione mi lasciava a bocca aperta.
I tramonti visti dalle piramidi, deserti infiniti pieni di illusioni, tombe inesplorate e addirittura l’aldilà.
Tutto ciò mi ha fatt sentire minuscolo in confronto alla storia, alla cultura la religione e i segreti dell’ antico Egitto(non troppo antico😅, più o meno ai tempi di Cleopatra)
Quel gioco che ti ha proprio deluso?
Non penso di aver giocato qualcosa che mi avesse deluso, o al massimo non me lo ricordo.
C’è giusto un gioco su king Cong, che più che deludermi mi è dispiaciuto non finire perché mi faceva troppa paura.
Quale gioco ritieni sottovalutato e pensi meriterebbe più fama?
Non saprei, specialmente negli ultimi anni non ho giocato a molte cose, e tutto quello a cui ho giocato è stato criticato abbastanza bene.
Il genere che proprio non ti piace o non fa per te?
Ci sono due generi, che non è che non mi piacciano, ma non mi piace giocarli da solo, ovvero gli sparatutto tipo CoD e quelli sportivi, specialmente di questo ultimo genere non capisco il senso di comprarne uno nuovo ogni anno.
Il titolo che hai rivalutato.
Penso Fortnite, ma in negativo.
Non so veramente il perché, ma se all’inizio ci giocavo molto con i miei amici, con il passare del tempo mi ha annoiato sempre di più, probabilmente a causa del fatto che la gente ha iniziato a giocare in modo troppo competitivo e a costruire torri(non so proprio come spiegarlo a chi non è familiare con il gioco), e non mi divertivo più.
Devo ammettere però che non è una risposta molto coerente con la domanda, in quanto non è colpa del gioco in se, ma dell’ utente medio.
Quale gioco secondo te meriterebbe un remake?
Ora che mi è tornato in mente, il gioco su Scooby Doo, degli altri bene o male, i remake li hanno fatti, ma mi manca molto giocare a quel gioco, e gli sono molto legato soprattutto perché mi ricorda appunto gli anni passati insieme a mio fratello, prima che tornasse in Romania. Sono sicuro che un remake piacerebbe a molta gente, sia giovani e quelli più grandi, ma a me farebbe addirittura piangere.
Ciao Laura! 😘 Fantastica intervista!!! 😉👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
davvero interessante, ma non mai giocato!
"Mi piace""Mi piace"
Sì il mio amico ha dato delle bellissime risposte
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si veramente
"Mi piace""Mi piace"
Ma questa è una tag! Sei tu al maschile o hai proposto le domande a qualcuno?^^
"Mi piace""Mi piace"
Sono di un mio amico io ho già partecipato
"Mi piace""Mi piace"