15 pensieri riguardo “Il sogno di Charlotte

      1. Finito di leggere poco fa. Bella la storia, descrizioni e dialoghi efficaci.
        Ti faccio un appunto: il finale un po’ “di corsa” e l’epilogo che invece è un incipit della prossima storia (se non ho capito male). Però nulla di grave, semplicemente mie sensazioni 🙂

        Piace a 1 persona

      2. Ok grazie per l’appunto. In effetti finisco per fare sempre così. Di solito vado avanti a raccontare e mi dilungo troppo, così ad un certo punto taglio e concludo. Pensa che questo doveva essere poco più lungo di 3/4 capitoli😅

        Piace a 1 persona

      3. Beh, però tieni conto di una cosa: ora l’hai scritto e ce l’hai fatto conoscere, ma se un giorno vorrai farne qualcosa di più, lo riprenderai in mano e lo sistemerai con occhio critico e farai le correzioni del caso, insieme a tagli/aggiunte necessarie. E lo farai a mente fredda, così da accorgerti meglio delle variazioni che apporterai.

        E ricordati, comunque, che anche quando sarai arrivata alla fine, se fai come me, troverai sempre qualcosa da migliorare/sistemare/adattare; io non sono mai contento al 100% dei racconti, ma penso sia una cosa più che normale.

        Piace a 1 persona

      4. Beh anch’io. Mi chiedevo se ti interessa leggere altro di me. Questo non è il mio romanzo di esordio, ma ne ho scritti due. Uno a 15 anni e l’altro a 16. Devo sistemarli, ma contavo di farlo in questi giorni. Se vuoi te li posso fare avere e mi dici che ne pensi🤗

        "Mi piace"

      5. Se non hai fretta che li legga, ok.
        Mi sa che dobbiamo andare a fine luglio o giù di lì: ho già un bel po’ di altre cose da leggere e scrivere e quindi non voglio illuderti che riuscirò nel brevissimo periodo… 🙂

        Se può andar bene, scrivimi a:
        worldofsphaera@gmail.com

        Piace a 1 persona

      6. Va bene! Conta anche che prima che finisco ci vorrà almeno un mese ma se vuoi posso almeno accennarti la trama:il primo L’Isola di Smeraldo, è un romanzo (più di 100 pagine) che parla di un viaggio in cui 4 ragazzi vanno alla ricerca di un’isola misteriosa – attraverso le ricerche condotte dai loro nonni in passato e al diario di bordo di James Cook- e dove trascorreranno l’estate. È anche una bellissima storia d’amore tra i due protagonisti, ma anche di amicizia e crescita. La nota toccante sarà la malattia della ragazza, la Sindrome di Brugada…
        Il secondo l’ombra del futuro parla di Aurora una ragazza di Milano, 20 anni, facoltà di medicina. Scopre di essere stata adottata. Dopo un po’ decide di andare alla ricerca delle sue origini in Grecia. Come indizio ha un ciondolo con incise la sua iniziale e una D. Arrivata a Delfi, come scriveva la madre adottiva nella lettera spedita alla figlia, conosce Federico, che la aiuta nelle ricerche. Gli indizi portano ad un negozio di gioielli realizzati in ametista. Vabbè non mi dilungo ulteriormente…. in questo c’è anche la parte al passato

        Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...